chi sono le pazze<\/strong>?<\/p>\n\n\n\nSono donne che rappresentano vergogna e disonore per le famiglie d’origine perch\u00e9 affette da qualche patologia, le reiette, le vittime di stupri, ma anche tutte quelle donne la cui sensibilit\u00e0 non corrisponde alle aspettative della societ\u00e0.<\/p>\n\n\n\n
Donne sottomesse dall’uomo ed assoggettate alle loro decisioni.<\/p>\n\n\n\n
Eugenie<\/strong>, signorina di buona famiglia richiusa dal padre perch\u00e8 anticonvenzionale, dal carattere forte e incapace di piegarsi al suo volere.<\/p>\n\n\n\nTherese<\/strong>, ex prostituta e decana delle internate. E’ un punto di riferimento non solo per le alienate, ma anche per le infermiere. Una figura materna, pi\u00f9 saggia che pazza.<\/p>\n\n\n\nLouise<\/strong>, figlia del popolo e strumento di esibizione per gli studi del dottor Charcot.<\/p>\n\n\n\nGenevieve<\/strong>, l’infermiera “anziana” che ha votato la sua vita alla scienza.<\/p>\n\n\n\nQuattro donne, quattro storie che s’intrecciano e che ci accompagnano nell’istituto, alla scoperta delle alienate.<\/p>\n\n\n\n
Tra i miei personaggi preferiti c’\u00e8 sicuramente Therese, per la sua saggezza e la sua empatia, seguita subito dopo da Genevieve, il cui personaggio ha avuto l’evoluzione pi\u00f9 interessante all’interno della narrazione.<\/p>\n\n\n\n
Tra le cose che ho meno apprezzato , perch\u00e8 in qualche modo mi hanno disturbata, ci sono due eventi che sebbene slegati tra loro hanno comunque un punto di contatto :<\/p>\n\n\n\n
quello che da il titolo al romanzo, quindi “il ballo delle pazze”,<\/li> le dimostrazioni del dottor Charcot.<\/li><\/ul>\n\n\n\nIn entrambi i casi ho percepito una volont\u00e0 di spettacolarizzare i disagi delle pazienti, trattate pi\u00f9 come fenomeno da baraccone che come individui fragili.<\/p>\n\n\n\n
Nel complesso \u00e8 un libro che mi \u00e8 piaciuto molto, perch\u00e9 ha posto l’attenzione sulla figura delle donne e su come venivano trattate in quel periodo storico. Una scrittura fresca, asciutta, che non ha appesantito un argomento gi\u00e0 di per s\u00e9 molto difficile, e che ha regalato descrizioni poetiche di una Parigi fredda e malinconica.<\/p>\n\n\n\n\u2605<\/span>\u2605<\/span>\u2605<\/span>\u2605<\/span>\u2605<\/span><\/figure>\n\n\n\nEditore : <\/strong>E\/O (10 febbraio 2021)<\/li>Lingua : <\/strong>Italiano<\/li>Copertina flessibile : <\/strong>181 pagine<\/li>Prezzo <\/strong>: 16,50 \u20ac \/ 11,99 \u20ac (eBook)<\/li><\/ul>\n\n\n\nTRAMA <\/strong><\/p>\n\n\n\nParigi, 1885. A fine Ottocento l’ospedale della Salp\u00eatri\u00e8re \u00e8 n\u00e9 pi\u00f9 n\u00e9 meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono pi\u00f9 tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate “isteriche” e curate con l’ipnosi dall’illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l’esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salp\u00eatri\u00e8re si entra e non si esce. In realt\u00e0 buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salp\u00eatri\u00e8re si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita l\u00ec in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eug\u00e9nie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perch\u00e9 troppo bizzarra e anticonformista; Genevi\u00e8ve, la capoinfermiera rigida e severa, convinta della superiorit\u00e0 della scienza su tutto. E poi c’\u00e8 Th\u00e9r\u00e8se, la decana delle internate, molto pi\u00f9 saggia che pazza, una specie di madre per le pi\u00f9 giovani. Bench\u00e9 molto diverse, tutte hanno chiara una cosa: la loro sorte \u00e8 stata decisa dagli uomini, dallo strapotere che gli uomini hanno sulle donne. A sconvolgere e trasformare la loro vita sar\u00e0 il “ballo delle pazze”, ossia il ballo mascherato che si tiene ogni anno alla Salp\u00eatri\u00e8re e a cui viene invitata la cr\u00e8me di Parigi. In quell’occasione, mascherarsi far\u00e0 cadere le maschere…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Per il gruppo di lettura #bookinpink , che porto avanti ormai da mesi insieme a @ladymija83 e @lecitazionidellafe, il mese scorso ho letto Il ballo delle pazze di Victoria Mas (@edizioni_eo). Ambientato nella Parigi di fine 800, racconta la storia di quattro donne il cui destino si incrocia all’interno della Salp\u00eatri\u00e8re, ospedale psichiatrico femminile in cui vengono rinchiuse le pazze. Ma … <\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":11741,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[15],"tags":[256,294,291,79,293,290],"class_list":["post-11720","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-libri","tag-book","tag-il-ballo-delle-pazze","tag-lettura","tag-libri","tag-narrativa","tag-recensione"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/11720","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=11720"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/11720\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":11742,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/11720\/revisions\/11742"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media\/11741"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=11720"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=11720"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=11720"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}