{"id":8481,"date":"2017-11-23T17:43:17","date_gmt":"2017-11-23T17:43:17","guid":{"rendered":"http:\/\/sofashion.altervista.org\/?p=8481"},"modified":"2020-01-13T10:57:49","modified_gmt":"2020-01-13T09:57:49","slug":"blogging-3-0-sempre-piu-social-sempre-meno-blogger","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.sofashion.blog\/2017\/11\/23\/blogging-3-0-sempre-piu-social-sempre-meno-blogger\/","title":{"rendered":"Blogging 3.0 – Sempre pi\u00f9 social e sempre meno blogger"},"content":{"rendered":"
Questo \u00e8 il seguito di una riflessione nata su FB ( qui il link<\/a> ) qualche giorno fa, e che si \u00e8 talmente arricchita di spunti di riflessione che ho deciso di farne un post sul blog. Tutto \u00e8 partito da :” Avere un blog ha ancora senso? Nell’era del tutto e subito c’\u00e8 ancora chi li legge?<\/em>“. Le risposte sono state tante, tantissime. Ma come ci siamo arrivate a discutere di questo? Ve lo racconto subito.<\/p>\n Sono online da diversi anni ormai, il mio primo blog era su Splinder<\/em> ( mamma santa, sono proprio vecchia! chi di voi se lo ricorda? secondo me davvero in poche ), ed ho visto il mondo del blogging cambiare ed evolversi. Fino ad arrivare a qualche giorno fa, con la mia domanda posta sulla pagina collegata al blog. In un momento come questo, in cui l’informazione corre sempre pi\u00f9 velocemente sui social, c’\u00e8 ancora chi legge i blog? La risposta \u00e8 si, me lo avete scritto in tante ( ma lo vedo anche dalle statistiche di accesso ai contenuti del blog). Quello che non vedo \u00e8 l’interazione, e questo mi dispiace. Scrivere non \u00e8 un atto fine a se stesso, se avessi voluto scrivere per me soltanto non avrei scelto un blog, ma un bel diario come quando andavo a scuola. Ho scelto di aprire un blog per condividere le mie passioni, significando che lo scambio sarebbe dovuto esserci da entrambe le parti. Io scrivo, e racconto la mia visione, le mie emozioni ed i miei pensieri, e chi sta dall’altra parte mi dice cosa ne pensa. Non per una forma narcisistica come si potrebbe pensare, ma perch\u00e8 \u00e8 solo lo scambio che aiuta a crescere.<\/p>\n Siamo approdati al blogging 3.0<\/strong>, quello in cui ci vorrebbero sempre pi\u00f9 social e sempre meno blogger<\/strong>, e che personalmente non mi piace. Non mi piace perch\u00e8 la fruizione dei contenuti sulle varie piattaforme social \u00e8 davvero usa e getta, siamo passati dai post su Facebook ed Instagram alle stories, che si eliminano dopo 24 ore, lasciando zero traccia di ci\u00f2 che si \u00e8 mostrato, delle opinioni espresse o del messaggio veicolato.<\/p>\n Veniamo costantemente bombardati di foto\/stories\/post che ci invogliano all’acquisto, a voler immediatamente l’oggetto appena uscito, senza neanche fare qualche valutazione, per poi passare subito dopo alla prossima necessit\u00e0, senza nemmeno avere il tempo di godersi ci\u00f2 che si \u00e8 appena acquistato, e poi a quello dopo ancora, e ancora, in una sorta di bulimia da shopping compulsivo.<\/p>\n In tutto questo i blog dove sono<\/strong>? Le tendenze che ho notato sono queste<\/p>\n Io amo i blog ( quelli ben fatti, intendo! ), dove posso trovare informazioni precise e ed esperienze personali, dove le fotografie sono nitide e mi invogliano a rimanere, e l’unico modo che ho per supportarli \u00e8 lasciare traccia del mio passaggio. Un commento a me non costa nulla, ma per chi ha speso ore di lavoro \u00e8 importante. E si, si tratta di lavoro; per la maggior parte di noi non pagato, ma sempre lavoro resta. Vi siete mai soffermati a pensare quanto tempo c’\u00e8 dietro la creazione di un post? Lo shooting, l’editing, la stesura del testo..insomma, mica pizza e fichi!<\/p>\n Poco importa se sempre pi\u00f9 aziende abbiano deciso di puntare sulla quantit\u00e0 dei follower piuttosto che sulla qualit\u00e0 dei contenuti dei blog, andando ad alimentare un mercato che personalmente non amo e che trovo vergognoso. Che \u00e8 quello dei “pacchetti follower” ma anche dei vari like4like e follow train, che regalano migliaia di finti follower ed un pubblico che non esiste. Bello essere la vetrina del nulla. Bellissimo. Io mi accontento dei miei piccoli numeri, dei 3000 scarsi su Instagram e dei poco pi\u00f9 di 3000 su Facebook, fatti per\u00f2 di gente vera ( e bellissima ) che con me parla, si racconta, mi chiede consiglio. Sui social per\u00f2, non sul blog.<\/p>\n Siamo giunti davvero alla fine del blogging, almeno in ambito beauty? Fatemi sapere cosa ne pensate, perch\u00e8 sono davvero molto interessata a conoscere il vostro punto di vista.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Questo \u00e8 il seguito di una riflessione nata su FB ( qui il link ) qualche giorno fa, e che si \u00e8 talmente arricchita di spunti di riflessione che ho deciso di farne un post sul blog. Tutto \u00e8 partito da :” Avere un blog ha ancora senso? Nell’era del tutto e subito c’\u00e8 ancora … <\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":9539,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[17,4],"tags":[114,113,115,112],"class_list":["post-8481","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-diary","category-lifestyle","tag-blogger","tag-blogging","tag-instagram","tag-social"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8481","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8481"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8481\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9541,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8481\/revisions\/9541"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9539"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8481"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8481"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8481"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/a>
\n
\nContente le aziende, contenti tutti.<\/p>\n