{"id":8741,"date":"2018-02-27T21:55:11","date_gmt":"2018-02-27T21:55:11","guid":{"rendered":"http:\/\/sofashion.altervista.org\/?p=8741"},"modified":"2020-01-13T10:48:44","modified_gmt":"2020-01-13T09:48:44","slug":"linea-corpo-allolivello-spinoso-di-biofficina-toscana","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.sofashion.blog\/2018\/02\/27\/linea-corpo-allolivello-spinoso-di-biofficina-toscana\/","title":{"rendered":"Linea Corpo all’Olivello Spinoso di Biofficina Toscana"},"content":{"rendered":"
Mentre scrivo questo post a Roma c’\u00e8 la neve, quindi l’occasione perfetta per parlarvi delle due nuove referenze corpo di Biofficina Toscana<\/b> a base di Olivello Spinoso<\/b>, dalla formula ricca e nutriente. Lo scrub ricco e la crema ricca, ovvero la combo perfetta per prendersi cura della propria pelle durante la stagione fredda.<\/p>\n
Il protagonista indiscusso \u00e8 certamente lui, l’olivello spinoso<\/b> bio toscano, che troviamo all’interno di entrambe le formulazioni. Ma quali sono le sue propriet\u00e0? Scopriamole insieme.<\/p>\n L\u2019olivello spinoso \u00e8 un arbusto la cui bacca si distingue per il tipico tono arancio<\/b>. Dalla bacca di olivello si ottiene un vero e proprio colorante naturale, un pigmento giallo intenso che dona a questi prodotti il loro caratteristico colore: un allegro e caldo tono aranciato<\/b>.<\/p>\n L\u2019olio di olivello spinoso<\/b> bio toscano, dalle elevate propriet\u00e0 antiossidanti, \u00e8 una fonte di fitosteroli, flavonoidi, polifenoli, tocoferoli, proantocianidine, acidi organici, sali minerali e carotenoidi<\/b>, che denotano il caratteristico colore giallo-arancio di queste due formule.<\/p>\n Una pregiata miscela di oli bio, burro vegetale e sali marini arricchita dall\u2019olivello spinoso toscano bio con notevoli propriet\u00e0 antiossidanti e protettive. Svolge un\u2019azione esfoliante-rigenerante eliminando le cellule morte grazie ai sali in due diverse granulometrie e nutritiva-restitutiva per l\u2019alta concentrazione di oli e burro. Lascia la pelle morbida, nutrita e dolcemente profumata.<\/p><\/blockquote>\n Sostanze funzionali :<\/b><\/p>\n INCI : <\/b>Sodium chloride, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Caprylic\/capric triglyceride, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Cera alba [Beeswax], Hydrogenated castor oil, Maris sal, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Vitis vinifera (Grape) seed oil*, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Parfum [Fragrance], Silica, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric acid, Linalool, Limonene, Geraniol.<\/i><\/p>\n *da agricoltura biologica<\/i><\/p>\n Quantit\u00e0 :<\/b> 150 gr<\/p>\n Costo :<\/b> \u20ac 13,90<\/span><\/p>\n Una crema ricca di emollienti, tra cui il pregiato olio di olivello spinoso toscano bio con notevoli propriet\u00e0 antiossidanti, protettive e restitutive che le conferisce una colorazione aranciata. L\u2019olivello spinoso \u00e8 coadiuvato dall\u2019olio bio di girasole e da mirati estratti ad azione lenitiva e tonificante per un trattamento nutriente e restitutivo. Adatto a pelli secche, mature, o per chi vuole un\u2019idratazione profonda ed ama consistenze dense e morbide. Si assorbe facilmente lasciando la pelle idratata e dolcemente profumata.<\/p><\/blockquote>\n Sostanze Funzionali :<\/b><\/p>\n INCI :<\/b> Aqua [Water], Caprylic\/capric triglyceride, Glycerin, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Glyceryl stearate citrate, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Betula alba bark\/leaf extract*, Avena sativa (Oat) kernel extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Arnica montana extract*, Ruscus aculeatus root extract*, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Linalool, Limonene, Geraniol.<\/i><\/p>\n *da agricoltura biologica<\/i><\/p>\n Quantit\u00e0 :<\/b> 150 gr<\/p>\n Costo :<\/b> 15,50 \u20ac<\/p>\n Non ho mai amato troppo spatasciarmi addosso le creme corpo, perch\u00e8 sono la pigrizia in persona e perch\u00e8 mi annoio facilmente. Lo scorso anno per\u00f2 l’ho presa sul personale e me lo sono imposto; non potevo prendermi cura del viso e dei capelli ed ignorare tutto il resto. E nel mio caso stiamo parlando anche di un “resto” abbastanza consistente, visto che non sono proprio filiforme.<\/p>\n Battute a parte, lo sapete. La mia pelle \u00e8 super delicata e mi sono resa conto che aveva bisogno di qualche coccola in pi\u00f9, soprattutto nel periodo invernale.<\/p>\n Durante il Sana Biofficina Toscana <\/b>ha presentato la nuova linea lisciante per i capelli<\/a>, ma aveva anche i prototipi di questi due nuovi prodotti, ed \u00e8 stato subito amore. Per la linea all’olivello spinoso<\/b> abbiamo dovuto aspettare un pochino, ma l’attesa \u00e8 stata ampiamente ripagata.<\/p>\n Settimane dopo il Sana io avevo ancora in mente il profumo inebriante della crema, e quando \u00e8 arrivata a #villavanessa \u00e8 stata gran festa.<\/p>\n Ma andiamo con ordine ed iniziamo parlando dello scrub<\/strong>. Di Biofficina li ho provati tutti, iniziando da quello super ricco ai burri vegetali e melissa a quello pi\u00f9 morbido e delicato al melograno (di cui QUI<\/a> trovate la recensione!). Questo a mio avviso si colloca esattamente nel mezzo, avendo del primo le caratteristiche nutrienti, e del secondo la delicatezza sulla pelle. Come sempre potete utilizzarlo a seconda della vostra pelle o del tipo di effetto che cercate; applicato su pelle asciutta ha un’azione scrubbante maggiore, massaggiato su pelle umida esfolia gentilmente lasciando la pelle a godere dei pregiati olii di cui \u00e8 composto. Lascia la pelle talmente nutrita che solitamente non sento l’esigenza di applicare anche la crema. Lo utilizzo una volta a settimana, come raccomandato dall’azienda.<\/p>\n La crema<\/strong> \u00e8 il paradiso in formato barattolo. La texture \u00e8 ricca e fondente, e per quanto strano possa sembrare, anche asciutta. Ha qualcosa di piacevolmente sexy e godurioso; forse la texture, o forse la profumazione leggermente fruttata, non lo so. Le prime volte avevo voglia di mangiarla, e non scherzo! La applico quasi tutte le sere, e da quando la utilizzo ho risolto quel fastidioso problema che mi rendeva la pelle delle gambe a scaglie e che mi proclamava di diritto la madre dei draghi, che Daenerys Targaryen levati proprio. Ora non sono pi\u00f9 la madre dei draghi perch\u00e8 ho la pelle super morbida e mi va bene cos\u00ec ^_^<\/span><\/p>\n Voi avete avuto modo di provare questi prodotti? Cosa ne pensate?<\/p>\n<\/a><\/p>\n
L’Olivello Spinoso<\/h2>\n
<\/p>\n
<\/a><\/p>\n
Scrub ricco all’Olivello Spinoso<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
\n
Crema ricca all\u2019olivello spinoso<\/h1>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
\n
Linea corpo ricca all’olivello spinoso : la mia esperienza<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n