{"id":8814,"date":"2018-03-22T17:00:57","date_gmt":"2018-03-22T17:00:57","guid":{"rendered":"http:\/\/sofashion.altervista.org\/?p=8814"},"modified":"2020-01-13T10:46:51","modified_gmt":"2020-01-13T09:46:51","slug":"crema-per-i-piedi-dr-hauschka-review","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.sofashion.blog\/2018\/03\/22\/crema-per-i-piedi-dr-hauschka-review\/","title":{"rendered":"Crema per i Piedi Dr. Hauschka { Review }"},"content":{"rendered":"

Immaginate di dover portare gli scarponi antinfortunistici tutti i giorni della vostra vita, ma proprio tutti, anche quando \u00e8 Agosto e a Roma ci sono 47\u00b0. Oppure \u00e8 Febbraio e ce ne sono -7\u00b0. Supponiamo poi che fuori dall’orario lavorativo abbiate piacere ad indossare scarpe taccomunite, sandali inclusi, e che non vogliate sfoggiare piedi da dinosauro. Ecco, benvenuti nella mia vita.<\/p>\n

\"crema<\/a><\/p>\n

Odio avere i piedi trascurati, \u00e8 una situazione in cui proprio non mi sento a mio agio. Magari con i capelli senza messa in piega ci esco, ma con i piedini in disordine mai. Proprio per questo motivo negli anni ho provato le soluzione pi\u00f9 disparate. Scrub, creme, olietti vari, pediluvio. Alcuni sembravano apportare benefici, ma purtroppo di brevissima durata. Fino a quando non ho scoperto lei, la crema per i piedi di Dr. Hauschka<\/strong>.<\/p>\n

\"Crema<\/a><\/p>\n

Il packaging <\/strong>della Crema per i piedi di Dr. Hauschka <\/strong>\u00e8 quello pi\u00f9 ricorrente nei prodotti del mio amato Dottore, ovvero un tubetto con tappo a scatto, di quelli che richiamano subito alla memoria prodotti farmaceutici piuttosto che di bellezza.
\nLa texture <\/strong>\u00e8 ricca e fondente, con una leggera profumazione agrumata che io adoro; si lascia massaggiare facilmente senza lasciare nessuna traccia di unto. E’ perfetta per l’utilizzo quotidiano, perch\u00e9 apporta la giusta dose di idratazione e nutrimento alla pelle, lasciandola morbida e setosa.<\/p>\n

Crema per i Piedi Dr. Hauschka<\/h2>\n


\n<\/b>Come la presenta l’azienda:<\/strong><\/p>\n

\n

\u00c8 sempre perfetta: durante il lavoro, l\u2019attivit\u00e0 sportiva e il tempo libero, questa crema \u00e8 il trattamento quotidiano ideale per i piedi, indicata anche per massaggiarli.<\/p>\n

Grazie alla sua consistenza cremosa si assorbe velocemente, idratando intensamente la pelle dei piedi, soprattutto quando \u00e8 particolarmente secca.<\/p>\n<\/blockquote>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

La mia esperienza con la Crema per i Piedi Dr. Hauschka :<\/b><\/p>\n

La mia condizione di partenza non era ottimale, ve lo dico. Portare gli scarponi con 47\u00b0 significa quantomeno sudarci dentro. Si, che schifo, ho appena scritto esattamente la parola “sudore” su un blog che si chiama So Fashion. Qualcosa non quadra.
\nOk, mettendo da parte il mio essere un po’ schizzinosa, dicevo che i miei piedi non erano proprio il top, la pelle era secca e screpolata soprattutto sui talloni – ed \u00e8 una cosa che odio!<\/p>\n

Nelle prime settimane ho fatto una sorta di cura intensiva, applicando la crema due volte al giorno. La prima al mattino, prima di indossare gli scarponi ( e questo mi ha aiutato tantissimo!) e la seconda prima di andare a dormire. Il risultato \u00e8 stato sorprendente, in pochissimo tempo ho potuto constatare un miglioramento sostanziale della condizione, ed anche quando sono passata all’utilizzo una sola volta al giorno i miei piedini stavano decisamente meglio.<\/p>\n

Dopo un paio di settimane potevo gi\u00e0 gridare al miracolo, perch\u00e9 la mia pelle era tornata morbida e bella da vedere, ma anche da toccare. Addio screpolature, a mai pi\u00f9 rivederci!
\nAnche nei mesi invernali la Crema per i piedi di Dr. Hauschka<\/strong> si \u00e8 rivelata una validissima alleata. Non ho mai avuto problemi di secchezza, come invece mi era capitato in passato, e nei giorni particolarmente freddi ho avuto piacere ad utilizzarla anche come crema mani, con grandissima soddisfazione.<\/p>\n

Se non l’avete mai provata vi direi di farlo,acquistandola in formato famiglia. Voglio dire, l’estate \u00e8 dietro l’angolo, e voi non vorrete mica presentarvi alla prova sandaletto con dei piedini trascurati, vero?<\/p>\n

\"Crema<\/a><\/p>\n

INCI :<\/strong><\/p>\n

Water (Aqua), Glycerin, Alcohol, Fragrance (Parfum)*, Hypericum Perforatum Flower\/Leaf\/Stem Extract, Arachis Hypogaea (Peanut) Oil, Lanolin, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Prunus Spinosa Fruit Extract, Cetearyl Alcohol, Zinc Oxide, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Limonene*, Bentonite, Lactose, Citral*, Linalool*, Geraniol*, Benzyl Benzoate*, Farnesol*, Citronellol*, Coumarin*, Eugenol*, Benzyl Salicylate*, Xanthan Gum, Lysolecithin, Propolis Wax.<\/em><\/p>\n

*from natural essential oils<\/em><\/p>\n


\n<\/b>Costo <\/strong>: 18,50 \u20ac<\/p>\n

Quantit\u00e0 <\/strong>: 75 ml<\/p>\n

Sito Ufficiale Dr. Hauschka<\/a> – Pagina Facebook<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Immaginate di dover portare gli scarponi antinfortunistici tutti i giorni della vostra vita, ma proprio tutti, anche quando \u00e8 Agosto e a Roma ci sono 47\u00b0. Oppure \u00e8 Febbraio e ce ne sono -7\u00b0. Supponiamo poi che fuori dall’orario lavorativo abbiate piacere ad indossare scarpe taccomunite, sandali inclusi, e che non vogliate sfoggiare piedi da … <\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":9520,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[3,12],"tags":[20,162,99,48],"class_list":["post-8814","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-beauty","category-bodycare","tag-bio","tag-crema-piedi","tag-dr-hauschka","tag-organic"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8814","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8814"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8814\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":9524,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8814\/revisions\/9524"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media\/9520"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8814"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8814"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sofashion.blog\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8814"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}